Qualche mese fa Ethereal, il più famoso prodotto per l'analisi dei protocolli di rete open source, ha cambiato nome diventando Wireshark.
Il cambiamento si è reso necessario grazie all'iniziativa di CACE Technologies che ha assunto il creatore del tool Gerald Combs, contemporaneamente sono stati assunti i programmatori della libreria per la cattura di pacchetti WinPcap (indispensabile per il funzionamento di Wireshark), Loris Degioanni e Gianluca Varenni, provenienti dal Politecnico di Torino.
Il prodotto, giunto alla versione 0.99.4, dispone di una ricca documentazione, consultabile in diversi formati elettronici a cui si aggiunge, da qualche giorno, un volume da 500 pagine edito da Syngress Publishing dal titolo: "Wireshark & Ethereal Network Protocol Analyzer Toolkit".
03 gennaio 2007
Wireshark Network Protocol Analyzer
Pubblicato da Francesco Passantino - mercoledì, gennaio 03, 2007 0 commenti02 gennaio 2007
Infezioni informatiche in Italia nel 2006
Pubblicato da Francesco Passantino - martedì, gennaio 02, 2007 0 commenti
Marco Giuliani, del sito Pc al sicuro, ha preparato un interessante report sull'effetto che le infezioni informatiche hanno avuto nel territorio italiano nel 2006; il titolo riassume il contenuto: "Italia, il miele che attira i malware".
01 gennaio 2007
Sicuramente siculi
Pubblicato da Francesco Passantino - lunedì, gennaio 01, 2007 0 commenti
Vi presento tre giovani (soltanto perché più piccoli di me per età..) ragazzi siciliani, che occupandosi di sicurezza informatica hanno fatto parlare di loro nel resto d'Italia e nel mondo, leggete le loro biografie, studiate i loro siti, apprezzate il loro successo..
- Gianni Amato da Avola (SR), classe 1976: scrive per Internet Magazine, GO! ONLINE, e Win Magazine, è autore del blog Exploit - Tips & Tricks di sicurezza informatica
- Salvatore Aranzulla da Mirabella Imbaccari (CT), classe 1990: ha scritto per Punto Informatico, ZEUS, News, WebMasterPoint, Programmazione.it, Zone-h, Hacker Journal e Hackers oltre che per il suo seguitissimo blog; ha trovato bug di sicurezza su servizi di Google e di Microsoft..
- Giorgio Maone da Palermo, classe 1972: ha fondato Informaction, è autore di due tra le più diffuse ed apprezzate estensioni per Mozilla Firefox nel mondo: Flashgot e NoScript
Iscriviti a:
Post (Atom)